Quando acquistare un caricabatterie wireless economico e quando no: approfondimento

Smartphone, Iphone e tablet sono dispositivi elettronici in grado di espletare tante diverse funzioni, che non riguardano solo la ricezione delle chiamate e l’invio di messaggi di testo. La connessione internet permette, infatti, di navigare sul web, tramite i motori di ricerca, di usufruire dei servizi offerti dalle App, di organizzare videochiamate, a cui possono prendere parte anche più di due persone e così via. Tali device, dunque, sono davvero utili sia per uso personale che lavorativo o per motivi legati allo studio.

L’utilità del caricabatterie

È risaputo che la batteria dei device in questione si possa scaricare con molta facilità, in quanto, solitamente, vengono utilizzati per tanto tempo. Al momento dell’acquisto, viene fornito il caricabatterie, che consente di ricaricare la batteria tutte le volte che si scarica, collegandolo, tramite il cavo in dotazione, alla presa della corrente. È, dunque, un accessorio indispensabile, senza il quale non si potrebbe più utilizzare il proprio dispositivo elettronico.

Caricabatterie tradizionale e caricabatterie wireless

Come abbiamo già accennato, il caricabatterie tradizionale è costituito da un cavo e da una base di carica. Il cavo può essere attaccato alla base o si può staccare, nel caso in cui sia di tipo USB. Poiché viene utilizzato spesso, a volte anche più volte nella stessa giornata, il cavo in questione potrebbe subire dei danni, usurandosi o spezzandosi. Inoltre, molte persone lo trovano scomodo perché, spesso e volentieri, è corto o risulta fastidioso avere cavi in giro e, per continuare a utilizzare il cellulare, si assumono posizioni scomode. Molte persone optano per il caricabatterie wireless, un dispositivo che consente di ricaricare lo smartphone o tablet, senza dover collegare il cavo. La modalità di ricarica wireless, infatti, prevede un contatto tra il trasmettitore (caricabatterie) e il ricevitore (dispositivo) i quali si devono avvicinare o porre l’uno sopra l’altro (modalità strettamente consigliata).

Quando scegliere un caricabatterie wireless economico?

Il mondo della tecnologia è in continua evoluzione e i prodotti che vengono commercializzati sono sempre più innovativi e appetibili. Spesso, si fa fatica a cercarne uno che faccia al caso proprio, perché ce ne sono davvero tanti della stessa tipologia: tanti smartphone, tanti tablet, tanti caricabatterie e così via. Nel caso specifico dei caricabatterie wireless, facendo una rapida ricerca sul web o dando un’occhiata nei negozi di telefonia, ci si rende subito conto che i brand che ne producono sono svariati e che ci sono modelli di diverse forme (rettangolari, tondi e ovali) e di differenti fasce di prezzo. Sorge spontaneo chiedersi come orientarsi, quali criteri di valutazione prendere in considerazione, per scegliere il prodotto adatto alle proprie esigenze.

Innanzitutto, bisogna fare una distinzione in base alle fasce di prezzo: ci sono caricabatterie economici, di fascia media e costosi (e molto costosi). Nel caso in cui il budget a propria disposizione fosse basso o davvero minimo, si dovrebbe optare per l’acquisto di un caricabatterie economico. Inoltre, coloro che intendono testare il prodotto per la prima volta, sono sicuramente più propensi ad acquistare dispositivi low cost, piuttosto che quelli costosi. Infine, per chi ne fa un uso sporadico, è indubbiamente uno spreco acquistare un caricabatterie costoso o molto costoso, che in questo caso, il più delle volte, rimane nel cassetto e viene utilizzato solo all’occorrenza, una tantum o ogni tanto.

Perché non acquistare un caricabatterie economico?

Dopo aver constatato quali siano i vantaggi che si hanno acquistando un caricabatterie wireless economico, bisogna dire che non costituisce, tuttavia, la scelta giusta per tutti: innanzitutto, non bisogna dimenticare che si tratta di un dispositivo che ha una durata limitata, rispetto a uno che costa di più. Pertanto, se viene utilizzato di frequente, soprattutto ogni giorno, è molto meglio optare per uno di fascia media o appunto più costoso. E, in ogni caso, è bene ricordare che la ricarica wireless è leggermente più lenta rispetto a quella fornita da un caricabatterie tradizionale. Inoltre, se il telefono, l’Iphone o il tablet non vengono posizionati correttamente sul caricabatterie wireless non si riesce a ricaricarli correttamente, ritrovandosi con il dispositivo ancora scarico e, di conseguenza, non utilizzabile.

Ricordiamo che la modalità di ricarica wireless si basa sulla tecnologia Qi e sul principio dell’induzione elettromagnetica e che non tutti i dispositivi sono compatibili con tale tecnologia, quindi bisogna sempre verificare la compatibilità, preventivamente, al di là della fascia di prezzo. Il logo che accerta la compatibilità si trova sulla confezione che viene fornita all’acquirente nel momento in cui si acquista il prodotto. In ogni caso, si possono chiedere delucidazioni al negoziante. Si consiglia sempre di leggere le specifiche, se si tratta di un acquisto on-line.

Qualche suggerimento per utilizzare al meglio un caricabatterie economico

Infine, ci sono due piccoli accorgimenti da seguire, per far sì che anche un caricabatterie economico possa espletare al meglio la propria funzione:

  • evitare di ricaricarlo di notte
  • cercare di non utilizzare il dispositivo prima che il ciclo di carica venga completato del tutto.

La scrittura, per me, è nettare di vita, è la mia più grande passione e miglior forma di espressione. Amo inventare storie per bambini, scrivere racconti che trattano svariati temi, mettere per iscritto pensieri di ogni tipo. Ho collaborato con due testate giornalistiche on-line. Sono coautrice del libro “Amiche per la fiaba. Dieci storie per un sorriso”. Mi piace cimentarmi in ogni nuovo progetto che riguardi la scrittura, un’arma creativa, che ha uno straordinario potere terapeutico.

Back to top
menu
caricabatteriewireless.it