Guida completa alla scelta dei caricabatterie economici: prodotti migliori e costi

Lo smartphone è un dispositivo elettronico che, da tantissimi anni, è entrato a far parte della nostra quotidianità: ogni giorno lo utilizziamo per chattare, per navigare sul web, leggere e-mail, condividere file e foto, per effettuare e ricevere chiamate e videochiamate con amici e parenti, per usufruire dei servizi messi a disposizione dalle App, per scopi ludici e per esigenze lavorative e di studio.

Insomma, le sue funzioni sono davvero tante. Poiché lo usiamo continuamente, anche per diverse ore di seguito, la batteria tende a scaricarsi rapidamente ma non sempre si ha a propria disposizione il caricabatterie con relativo cavo per poterlo ricaricare. Per questo motivo, esistono i caricabatterie wireless, che consentono di ricaricarlo senza l’ausilio del cavo, semplicemente avvicinandolo a esso o appoggiandolo sopra. Nulla di più comodo.

Perché comprare un caricabatterie wireless?

Acquistare un caricabatterie wireless ha diversi vantaggi: non bisogna preoccuparsi di avere sempre il cavo con sé, si può utilizzare sia a lavoro che a casa ed anche se si è ospiti a casa di un amico o di un familiare. Come accennato, si tratta di un device molto pratico e comodo, che consente di ricaricare il proprio cellulare direttamente sulla scrivania o sul tavolo, senza doversi allontanare per controllare se il ciclo di carica è completo o per rispondere a una telefonata o a un messaggio.

Inoltre, si può utilizzare anche nella propria auto, collegandolo all’accendisigari e, se necessario, si può acquistare un adattatore specifico. Quando lo smartphone sarà del tutto carico, il sistema di spegnimento automatico eviterà il sovraccarico della batteria o che si possa bruciare.

Molti si chiedono come funzioni un caricabatterie wireless, la risposta è molto semplice: questa modalità di ricarica si basa sulla legge di Faraday, più semplicemente conosciuta come fenomeno dell’induzione elettromagnetica. Nello specifico, si stabilisce un contatto fisico diretto tra il caricabatterie e lo smartphone, il quale dev’essere riposto sopra la base circolare o rettangolare ma, volendo, si può avvicinare a esso, tendendolo a una distanza di pochi centimetri.

Non appena si crea tale contatto, il caricabatterie rileva nell’immediato se c’è compatibilità con lo smartphone (prima di procedere all’acquisto, è dunque importante accertarsi che il dispositivi supporti la tecnologia Qi) e, in caso positivo, si avvia il processo di caricamento, che avviene attraverso un passaggio di energia.

Caricabatterie wireless economici: quali sono i vantaggi?

In commercio, ci sono svariati caricabatterie wireless, di diversi brand e fasce di prezzo. A seconda dell’importo a cui ammonta il proprio budget, ogni acquirente può scegliere il modello più adatto alle sue esigenze. Acquistare un caricabatterie economico è una buona idea per tutti coloro che hanno voglia di testare il prodotto per la prima volta, senza spendere cifre esose o che non hanno particolari pretese.

Guida alla scelta del caricabatterie wireless economico

Prima di acquistare il caricabatterie wireless, bisogna prendere in considerazione alcuni aspetti ai fini dell’acquisto: è importante che il prodotto sia funzionale e realmente adatto alle proprie necessità. Dunque, il primo aspetto riguarda il design. Ci sono due tipi di dispositivi:

  • stand
    è un tipo di caricatore tondo, di colore bianco o nero, piatto. Solitamente ha i bordi in silicone; si può posizionare sul tavolo o sulla scrivania, appoggiando lo smartphone sulla parte superiore o a qualche centimetro di distanza
  • pro
    è un device di forma rettangolare, che consente di posizionare il cellulare in verticale. Funge anche da supporto e permette, durante la carica, di rispondere a una chiamata, di leggere o inviare messaggi

Inoltre, c’è anche la dock station, un caricabatterie con il quale si possono caricare più dispositivi contemporaneamente, ad esempio due smartphone dotati di tecnologia QI o uno smartphone e un Apple watch. La station è di forma rettangolare o ovale, leggermente più grande degli altri modelli ma per nulla ingombrante. Volendo, si può optare anche per una soluzione ancor più pratica, da sfruttare principalmente fuori casa: il power bank wireless, piccolo e tascabile, davvero utile quando si è in giro. I modelli più economici costano, più o meno, dieci euro.

In secondo luogo, è fondamentale verificare la compatibilità con il proprio modello di smartphone. Nel caso, si può optare per un caricabatterie universale, che sia adatto a tutti i tipi di cellulare, sia Android che Iphone.

È altresì importante capire quale sia la velocità relativa alla ricarica e se c’è anche la modalità rapida. Solitamente la ricarica standard di un caricabatterie wireless è di 5 W, fino a raggiungere i 15 W.

Per quanto riguarda l’aspetto economico, il prezzo di un caricabatterie economico si aggira intorno ai cinque/dieci euro ma ci sono anche prodotti ancor più economici, il cui costo ammonta a poco più di due/tre euro. Chiaramente, si tratta di prodotti super low cost, la cui durata è limitata.

Gli amanti degli ecoprodotti, possono scegliere un caricabatterie wireless economico in bambù, completamente ecologico, il cui costo è davvero basso.

La scrittura, per me, è nettare di vita, è la mia più grande passione e miglior forma di espressione. Amo inventare storie per bambini, scrivere racconti che trattano svariati temi, mettere per iscritto pensieri di ogni tipo. Ho collaborato con due testate giornalistiche on-line. Sono coautrice del libro “Amiche per la fiaba. Dieci storie per un sorriso”. Mi piace cimentarmi in ogni nuovo progetto che riguardi la scrittura, un’arma creativa, che ha uno straordinario potere terapeutico.

Back to top
menu
caricabatteriewireless.it